About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 39. Capitoli: Roberto Donadoni, Walter Mazzarri, Serse Cosmi, Carlo Mazzone, Tarcisio Burgnich, Franco Colomba, Giuseppe Pillon, Walter Novellino, Mario Magnozzi, Giuseppe Papadopulo, Giancarlo Camolese, Armando Picchi, Osvaldo Jaconi, Gennaro Ruotolo, Arturo Silvestri, Leonardo Acori, Leandro Remondini, Rino Lavezzini, Carlo Parola, Robert Winkler, Giovan Battista Fabbri, Domenico Rosati, Romano Fogli, Luciano Spinosi, Pietro Carmignani, Francisco Lojacono, Daniele Arrigoni, Mirco Brilli, Jozsef Viola, Cesare Meucci, Fernando Orsi, Serafino Montanari, Costanzo Balleri, Karl Sturmer, Paolo Stringara, Guido Mazzetti, Walter Nicoletti, Aredio Gimona, Gianni Corelli, Idilio Cei, Alfonso Ricciardi, Romano Matte, Aldo Puccinelli, Vittorio Russo, Leonardo Menichini, Simone Boldini, Ivo Fiorentini, Lorenzo Scarafoni, Hermann Felsner, Renzo Uzzecchini, Gyula Lelovics, Giorgio Campagna, Edmund Crawford, Antonio Renna, Rossano Giampaglia, Mauro Lessi, Jozsef Ging, Roberto Bocchino, Remo Galli, Pietro Piselli. Estratto: Roberto Donadoni (Cisano Bergamasco, 9 settembre 1963) e un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano. Dal novembre 2010 e alla guida del Cagliari. Agli inizi della carriera con la maglia dell'AtalantaCentrocampista di fascia destra, comincio la sua carriera nell'Atalanta, con la quale disputo il campionato giovanile nella stagione 1981-1982 e quello di Serie B nell'annata seguente (18 presenze). L'Atalanta non riusci a salire di categoria ma Donadoni rimase lo stesso con i nerazzurri, collezionando nella stagione 1983-1984 26 presenze (con 2 reti) ottenendo la promozione in Serie A. Con l'Atalanta, Donadoni disputo due anni da titolare nella massima serie. Nell'estate del 1986 venne acquistato dal Milan (fu il primo acquisto gestito personalmente da Silvio Berlusconi), un trasferimento che all'epoca suscito una certa sorpresa in quanto fino all'ultimo era dato per certo il suo passaggio alla Juventus. Con il Milan rimase fino...