About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 24. Capitoli: Abel Braga, Michel Bastos, Pedro Paulo de Oliveira, Edmundo, Rodrigo Souto, Carlinhos Paulista, Mazaropi, Levir Culpi, Filipe Luis Kasmirski, Paulinho McLaren, Toninho Carlos, Valdo Filho, Sergio Manoel, Moacir Bastos, Joao Leithardt Neto, Flavio Minuano, Toninho Quintino, Cleber Americo da Conceicao, Edu Manga, Cleo, Joilson, Cesar Prates, Andre Clarindo dos Santos, Ruy Bueno Neto, Carlos Alberto de Oliveira Junior, Wolnei Caio, Ricardo Bovio, Alessandro Cambalhota, Jonatas, Helder Silva Santos, Agnaldo Cordeiro Pereira, Marquinhos Parana, Evair, Pedro Botelho, Anderson Sebastiao Cardoso, Andrey Nazario Afonso, Alex Cazumba, Cleiton Xavier, Diogo Antunes de Oliveira, Tonho, Egidio de Araujo Pereira Junior, Ramon Rodrigo de Freitas, Adriano Gabiru, Vinicius Aparecido Pereira de Santana Campos, Edson Bastos, Vagner Mancini, Otacilio Neto, Hiziel de Souza Soares, Leonardo Augusto Gomes Aro, Felipe Santana, Sandro Ventura, Cicero Santos, Henrique Pacheco Lima, Paulo Sergio Luiz de Souza, Jean Coral, Jeovanio, Victor Simoes, Rodrigo Fabri, Edson Henrique da Silva, Marcio Glad, Rogerio Pinheiro dos Santos, Wilson Aparecido Xavier Junior, Triguinho. Estratto: Abel Carlos da Silva Braga, detto Abel Braga (1 settembre 1952), e un ex calciatore e allenatore di calcio brasiliano, alla guida del Fluminense. Calciatore alto e robusto, giocava come difensore centrale. Abel Braga inizio a giocare nelle giovanili del Fluminense nel 1968, venendo incluso nella rosa della prima squadra nel 1971, anno in cui conquisto il suo primo titolo, il Campionato Carioca, ripetendo l'impresa nel 1973, 1975 e 1976 sempre con il Fluminense. Nel 1977 si trasferi al Vasco da Gama, dove vinse nuovamente il titolo statale; fu nella squadra del Sao Januario che Abelao si confermo come titolare, visto che nel Fluminense era generalmente considerato una riserva. Approdo dunque alla Nazionale di calcio brasiliana guidata all'epoca da Claudio Coutinho. Tre anni...