About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 27. Capitoli: Sharm el-Sheikh, El Alamein, Al-Fustat, Porto Said, Kurna, Hurghada, Asy, Dahab, Ismailia, Shalatin, Damietta, Marsa Matruh, Sidi Barrani, Citta del 6 ottobre, Faiyum, Kharga, Giza, Al-Arish, Tanis, Luxor, Rosetta, Tanta, Qus, Abukir, Mansura, Zagaziq, Suez, Assuan, Bilbeis, Mit Ghamr, El-Tor, El-Mahalla El-Kubra, Helwan, Shibin El Kom, Akhmim, Damanhur, Marsa Alam, Minya, Rafah, Qena, Beni Suef, Kafr el-Sheikh, Mallawi, Nag Hammadi, Shubra El-Khema, Banha, Porto Fuad, Berenice, Kafr el-Dawar, Sohag, Safaga, Coptos, Naama Bay, Quseir, Tell al-Kebir, Ras Gharib, Disuq, Taba, Nuweiba, Mendes, Ibiyana, Nbtah. Estratto: Sharm el-Sheikh (arabo:, anche traslitterato come Sharm ash Shaikh) e una rinomata localita turistica egiziana posta nella parte meridionale della penisola del Sinai e bagnata dal Mar Rosso. Centro amministrativo del Governatorato del Sinai del Sud, dalla fine degli anni novanta Sharm El Sheikh ospita regolarmente importantissime conferenze politiche: oltre che di numerosi incontri della lega araba, e infatti teatro di summit internazionali ai quali partecipano tutte le piu importanti nazioni del mondo. Il 23 luglio 2005, un attentato terroristico tramite autobomba sconvolse la localita turistica. Il bilancio fu di 69 morti, 14 dispersi e 105 feriti. Tra le vittime vi furono anche alcuni italiani. La citta si presenta principalmente come un grande centro, costituito in gran parte da villaggi e residence turistici spesso dotati di servizi di animazione. Gli abitanti, per la maggioranza, sono persone provenienti da altri paesi dell'Egitto che lavorano nei centri turistici e risiedono a Sharm per lavoro. Sharm el Sheikh e situata all'estremita sud della penisola del Sinai, nel golfo di Aqaba. Sharm el-Sheikh e situata all'estremita sud della penisola del Sinai, nel golfo di Aqaba, protetta da maestose montagne, quindi gode tutto l'anno di un clima molto caldo; infatti, nei mesi estivi le temperature raggiungon...