About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 62. Capitoli: Homer Simpson, John Locke, Ugo Fantozzi, Personaggi di Camera Cafe, Paolo Bitta, Pete Campbell, Silvano Rogi, Luca Nervi, Inserviente, Carmen Rigoni, Turanga Leela, Tom Scavo, Lincoln Burrows, Chuck Bartowski, Augusto De Marinis, Philip J. Fry, Patti, Nadine Cooper, Kitty Walker, Lenny e Carl, Andrew Van de Kamp, Christopher Hayden, Guido Geller, Andrea Pellegrino, Vittorio Ubbiali, Gaia De Bernardi, Charlie Young, Rachel Green, Ilaria Tanadale, Jack McFarland, Rock, Chandler Bing, Teri Bauer, Hiroshi Nohara, Giovanna Caleffi, George McFly, Bill Connor, Maria Eleonora Bau, Ragionier Filini, Olmo Ghesizzi, Signorina Silvani, Amy Wong, Pippo, Wanda Sordi, Fatima Hazim, Hermes Conrad, Michele Carminati, Jessica, Michael Novotny, Jackson Stewart, Geometra Calboni, Raven Baxter, Amanda Tanen, Morgan Grimes, Michel Gerard, Fred Flintstone, Caterina Farini, Brian Kinney, Lloyd Diffy, Piper Nielsen, Barney Rubble, Jane Jetson, George Jetson. Estratto: Homer Jay Simpson e uno dei protagonisti della serie televisiva a cartoni animati statunitense I Simpson, nonche padre dell'omonima famiglia, creato e disegnato dall'autore di fumetti Matt Groening ed e doppiato nella versione originale da Dan Castellaneta. Apparve per la prima volta, insieme al resto della sua famiglia, in The Tracey Ullman Show. A Groening fu richiesto di creare una serie di corti animati basati sul fumetto Life in Hell, ma egli decise successivamente di creare un nuovo tipo di personaggi. Il nome del personaggio deriva da quello del padre di Groening, che si chiamava Homer. Dopo che il programma venne mandato in onda per tre anni durante il The Tracey Ullman Show, la serie fece il suo debutto con le puntate di mezz'ora sulla rete televisiva Fox il 17 dicembre 1989. Homer e il capofamiglia dei Simpson e con sua moglie, Marge, ha tre figli: Bart, Lisa e Maggie. Lavora alla centrale nucleare di Springfield e personifica molti stereotipi della classe lavoratrice ameri...