About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 63. Capitoli: Capsicum, Lonicera, Buddleja, Hibiscus, Juniperus, Specie di Jasminum, Nerium oleander, Buxus sempervirens, Datura, Magnolia, Viburnum, Lavandula, Ficus, Specie di Ficus, Ilex aquifolium, Camellia, Specie di Buddleja, Juniperus communis, Hydrangea, Brunfelsia, Bougainvillea, Specie di Hibiscus, Specie di Lonicera, Myrtus, Codiaeum variegatum, Mimosa, Viburnum plicatum, Gardenia, Laburnum anagyroides, Dracaena, Chimonanthus, Clerodendrum, Alyogyne, Specie di Viburnum, Aucuba, Kerria japonica, Forsythia, Abelia, Clerodendrum trichotomum, Specie di Ilex, Hibiscus syriacus, Lonicera xylosteum, Fuchsia, Berberis darwinii, Cephalotaxus, Viburnum opulus, Corylus, Specie di Myrtus, Abrus precatorius, Viburnum lantana, Specie di Magnolia, Specie di Juniperus, Callistemon citrinus, Specie di Aralia, Lavandula latifolia, Juniperus nana, Lavandula hybrida, Callistemon viminalis, Lavandula dentata, Specie di Camellia, Specie di Clerodendrum, Specie di Abelia, Specie di Fuchsia, Specie di Hydrangea, Specie di Gardenia, Specie di Forsythia, Specie di Buxus. Estratto: Capsicum L. e un genere di piante della famiglia delle Solanaceae, originario delle Americhe ma attualmente coltivato in tutto il mondo. Oltre al noto peperone, il genere comprende varie specie di peperoncini piccanti, ornamentali e dolci.Secondo alcuni, il nome latino "Capsicum" deriva da "capsa," che significa scatola, e deve il nome alla particolare forma del frutto (una bacca) che ricorda proprio una scatola con dentro i semi. Altri invece lo fanno derivare dal greco kapto che significa mordere, con evidente riferimento al piccante che "morde" la lingua quando si mangia. Il peperoncino piccante era usato come alimento fin da tempi antichissimi. Dalla testimonianza di reperti archeologici sappiamo che gia nel 5500 a.C. era conosciuto in Messico, presente in quelle zone come pianta coltivata, ed era la sola spezia usata dagli indiani del Peru e del Messico. In Europa il pe...