About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 24. Capitoli: Paldiski, Narva, Sillamae, Lista delle citta estoni, Kohtla-Jarve, Tartu, Kuressaare, Parnu, Narva-Joesuu, Tapa, Johvi, Voru, Haapsalu, Rakvere, Kivioli, Polva, Viljandi, Paide, Merekula, Maardu, Kardla, Jogeva, Elva, Loksa, Valga, Otepaa, Keila, Saue, Rapla, Pussi, Poltsamaa, Kunda, Kallaste, Turi, Karja, Suure-Jaani, Kilingi-Nomme, Antsla, Moisakula, Lihula, Tamsalu, Sindi, Mustvee, Torva, Abja-Paluoja, Rapina, Kehra, Karksi-Nuia, Vohma, Polli. Estratto: Paldiski e una citta dell'Estonia settentrionale, nella contea di Harjumaa. E situata su una penisola affacciata sul mar Baltico, a circa 45 km a ovest di Tallinn. La popolazione e di poco superiore ai 4.000 abitanti. L'area urbana di Paldiski (in rosso) Nata come insediamento svedese con il nome di Ragervik, nel 1762 divenne una base navale russa, chiamata (Baltijskij Port, letteralmente "porto sul Baltico") e durante l'occupazione sovietica fu una base militare. L'area di Paldiski era stata usata come porto sin dai tempi antichi. I primi insediamenti sulle isole e nella penisola di Pakri sono nel XIII secolo. Una leggenda narra della presenza di un principe svedese e della corte. Tuttavia le testimonianze storiche non provvedono prove per avvalorare la leggenda, tuttavia e certo che i primi abitanti permanenti delle isole di Padri erano appunto degli estoni svedesi. La prima testimonianza scritta circa gli insediamenti attorno a Paldiski sono datati 1377 e riferiscono del villaggio di pescatori di Pakri. Il castello di PadiseI riferimenti al Pakri Manor, piu tardi chiamato Padise Manor, sono datati indietro allo stesso periodo. Ad ogni modo, in un certo senso i predecessori della Paldiski di oggi possono essere considerati la famiglia di vassalli Lode che provo ad istituire una cittadina con una chiesa ed un porto nell'insenatura meridionale della baia di Pakri nel 1296. Oggi, non esisono tracce della cittadina, ma la chiesa con annessa parrocchia venne...