About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 158. Capitoli: Firenze, Signa, Empoli, Certaldo, San Casciano in Val di Pesa, Greve in Chianti, Scandicci, Campi Bisenzio, Montaione, Gambassi Terme, Figline Valdarno, Bagno a Ripoli, Capraia e Limite, Borgo San Lorenzo, Barberino di Mugello, Sesto Fiorentino, Montelupo Fiorentino, Castelfiorentino, Fucecchio, Tavarnelle Val di Pesa, Lastra a Signa, Calenzano, Fiesole, Rignano sull'Arno, Vicchio, Impruneta, Rufina, Pontassieve, Dicomano, Reggello, San Piero a Sieve, Barberino Val d'Elsa, Pelago, Vinci, Londa, Montespertoli, Palazzuolo sul Senio, Marradi, Firenzuola, Vaglia, Scarperia, San Godenzo, Incisa in Val d'Arno, Cerreto Guidi. Estratto: Firenze (IPA: Fiorenza, nell'italiano poetico) e un comune italiano di 371.282 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Toscana. E l'ottavo comune italiano per popolazione e il primo della regione. La citta di Firenze e il cuore della conurbazione Firenze - Prato - Pistoia, che conta oltre 1.500.000 abitanti. Nel Medioevo e stato un importante centro culturale, commerciale, economico e finanziario, ricoprendo nell'eta moderna il ruolo di capitale del Granducato di Toscana sotto il dominio delle famiglie dei Medici e dei Lorena. Fu capitale d'Italia dal 1865 al 1870, dopo l'unificazione del Paese (1861). Importante centro universitario e patrimonio dell'umanita UNESCO, e considerata il luogo d'origine del Rinascimento ed e universalmente riconosciuta come una delle culle dell'arte e dell'architettura, nonche rinomata come una delle piu belle citta del mondo, grazie ai suoi numerosi monumenti e musei - tra cui il Duomo, Santa Croce, gli Uffizi, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria e Palazzo Pitti. Posizione del comune di Firenze all'interno dell'omonima provincia Panorama dal Giardino di Boboli Il Duomo innevato il 19 dicembre 2009 Firenze si trova in una posizione scenografica, al centro di un'ampia conca ad anfiteatro, circondata su tre lati dalle incantevoli colline argillos...