About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 167. Capitoli: Savona, Albenga, Finale Ligure, Pietra Ligure, Cairo Montenotte, Varazze, Stella, Noli, Vado Ligure, Albisola Superiore, Magliolo, Alassio, Sassello, Andora, Millesimo, Quiliano, Carcare, Celle Ligure, Calizzano, Murialdo, Altare, Cengio, Loano, Zuccarello, Albissola Marina, Spotorno, Calice Ligure, Garlenda, Laigueglia, Nasino, Pallare, Bergeggi, Massimino, Balestrino, Villanova d'Albenga, Bardineto, Arnasco, Tovo San Giacomo, Borgio Verezzi, Dego, Piana Crixia, Pontinvrea, Roccavignale, Castelvecchio di Rocca Barbena, Bormida, Toirano, Cosseria, Osiglia, Stellanello, Ceriale, Urbe, Mioglia, Cisano sul Neva, Orco Feglino, Testico, Giusvalla, Casanova Lerrone, Mallare, Erli, Onzo, Borghetto Santo Spirito, Plodio, Castelbianco, Vezzi Portio, Vendone, Rialto, Boissano, Ortovero, Giustenice. Estratto: Savona (Sann-a in ligure, Savonn-a nella versione genovese) e un comune italiano di 62.553 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Liguria. E il terzo comune della regione per popolazione, preceduta solamente da Genova e da La Spezia. La sua area conurbata, comprendente i comuni di Albissola Marina, Albisola Superiore, Quiliano e Vado Ligure, conta 94.100 abitanti, mentre l'intero comprensorio savonese, da Bergeggi a Varazze e il relativo entroterra, sfiora i 115.000 residenti. La citta di Savona e il punto di riferimento per chi intende dirigersi verso il ponente Ligure o l'entroterra. Il capoluogo savonese funziona inoltre come snodo centrale per i collegamenti in pullman o ferrovia verso il non distante confine francese, la Costa Azzurra e l'Aeroporto di Nizza-Cote d'Azur. E inoltre un importante porto crocieristico. Posizione del comune di Savona all'interno dell'omonima provincia La citta e situata sulla Riviera Ligure di ponente, alla confluenza dei torrenti Lavanestro e Letimbro e alla congiunzione di due autostrade: l'Autostrada dei Fiori - che unisce Genova con Ventimiglia - e l'Autostrada A6 Savona-Torino. Le sp...